Abbiamo deciso di destinare i fondi che ci arrivano dalla donazione del 5 x mille per finanziare questa che speriamo, sia la prima di molte campagne.
Le ASL si fanno carico della sterilizzazione di cani censiti come randagi: e i cani padronali?
Da tempo le Associazioni Animaliste Cinofile serie chiedono interventi di sterilizzazione gratuita per cani padronali poiché è chiaro che ad alimentare il randagismo sono gli abbandoni di cucciolate intere da parte di detentori che non ritengono che sia loro compito gestire le gravidanze indesiderate.
Qualcuno conosce cani randagi che abbandonano i loro cuccioli dentro i sacchetti, fra la spazzatura, ecc.?
I cuccioli che arrivano in canile, pertanto, provengono per gran parte da cani padronali, abbandonati sistematicamente quando ci si accorge che la femmina è incinta.
Il nostro vuole essere un piccolo contributo e un segnale per le istituzioni preposte ad arginare fenomeno
La priorità verrà data a:
· Chi ha salvato un cane dalla strada adottandolo
· Famiglie monoreddito (dimostrato tramite modulo Isee)
Modalità della fruizione:
· Il cane deve essere microchippato
· Il cane deve essere in buona salute
· Il proprietario dovrà portare il cane presso la clinica convenzionata.
· Il proprietario si farà carico dell’assistenza post operatoria seguendo le indicazioni del chirurgo veterinario
Gli interventi saranno eseguiti con anestesia gassosa.
Al momento sono finanziati e quindi disponibili N° 25 Interventi di ovario isterectomia.
Per informazioni e prenotazioni scrivere a avola@icanisciolti.com o chiamare il numero 339 5704278 dopo le ore 20,00
Le ASL si fanno carico della sterilizzazione di cani censiti come randagi: e i cani padronali?
Da tempo le Associazioni Animaliste Cinofile serie chiedono interventi di sterilizzazione gratuita per cani padronali poiché è chiaro che ad alimentare il randagismo sono gli abbandoni di cucciolate intere da parte di detentori che non ritengono che sia loro compito gestire le gravidanze indesiderate.
Qualcuno conosce cani randagi che abbandonano i loro cuccioli dentro i sacchetti, fra la spazzatura, ecc.?
I cuccioli che arrivano in canile, pertanto, provengono per gran parte da cani padronali, abbandonati sistematicamente quando ci si accorge che la femmina è incinta.
Il nostro vuole essere un piccolo contributo e un segnale per le istituzioni preposte ad arginare fenomeno
La priorità verrà data a:
· Chi ha salvato un cane dalla strada adottandolo
· Famiglie monoreddito (dimostrato tramite modulo Isee)
Modalità della fruizione:
· Il cane deve essere microchippato
· Il cane deve essere in buona salute
· Il proprietario dovrà portare il cane presso la clinica convenzionata.
· Il proprietario si farà carico dell’assistenza post operatoria seguendo le indicazioni del chirurgo veterinario
Gli interventi saranno eseguiti con anestesia gassosa.
Al momento sono finanziati e quindi disponibili N° 25 Interventi di ovario isterectomia.
Per informazioni e prenotazioni scrivere a avola@icanisciolti.com o chiamare il numero 339 5704278 dopo le ore 20,00