ADOZIONI A DISTANZA
ADOTTA UN CANE CONSIDERATO " DIFFICILMENTE ADOTTABILE" PERCHE' DISABILE , MALATO, ANZIANO, FOBICO o DA RIEDUCARE.
La formula dell' adozione a distanza è nata per consentire a molti cani del canile , per i quali per i motivi più vari non si prospetta un futuro in famiglia, di condurre comunque un'esistenza serena ed accettabile in canile.
Chi sottoscrive un'adozione a distanza contribuisce alle spese di mantenimento dell' adottato, nonchè alle spese veterinarie necessarie al suo benessere, e in cambio riceverà periodicamente notizie e foto dell'animale adottato.
Inviare la documentazione sottostante debitamente sottoscritta a [email protected]
Chi sottoscrive un'adozione a distanza contribuisce alle spese di mantenimento dell' adottato, nonchè alle spese veterinarie necessarie al suo benessere, e in cambio riceverà periodicamente notizie e foto dell'animale adottato.
Inviare la documentazione sottostante debitamente sottoscritta a [email protected]
SCARICA QUI IL MODULO![]()
|
SCARICA QUI IL PROTOCOLLO![]()
|
|
RONNY
meticcio maschio nato il 02/05/2012 microchip 3802600041022647 mantello bianco patologia neurologica I volontari l’hanno trovato un pomeriggio rintanato nell’angolo più nascosto del canile, in un’area libera. Pensavamo fosse ferito o spaventato o chissà quale altra cosa era successa a quella creatura che si mostrava in quelle condizioni. Solo dopo abbiamo capito che non vedeva, quando abbiamo avvicinato la ciotola con l’acqua e del cibo: annusava alla ricerca di quello che era vicinissimo a lui. E’ rimasto libero per qualche giorno in un’area di sgamba mento, ma aveva seri problemi di orientamento ed abbiamo notato anche una andatura strana: saltellante, così è stato sistemato in un box in modo che in uno spazio più piccolo poteva orientarsi meglio. Sottoposto a varie visite: oculistica, neurologica, radiografie alle zampe e bacino. La visita del fondo dell’occhio e quella neurologica ha messo in luce che non è completamente cieco ma che ha problemi neurologici che compromettono la funzione visiva, nel mettere al fuoco le immagini, lo stesso dicasi per l’andatura. Alla fine la diagnosi è stata : problemi neurologici di n.d.d. (natura da determinare). In seguito abbiamo saputo che era vissuto in famiglia, la stessa che si è disfatta di lui quando si è ammalato. Ora vive in uno spazio libero non molto esteso all’interno del canile e che divide con due compagne. Compatibilmente con i suoi problemi vive abbastanza serenamente ed ama le coccole dei volontari che rincorre con quel suo modo buffo di saltellare. |
HAI SCELTO CHI SARA' IL TUO PROTETTO?
Contattaci via email [email protected] lasciandoci anche un recapito telefonico e ti richiameremo per valutare con te con te le modalità della tua donazione mensile.
Contattaci via email [email protected] lasciandoci anche un recapito telefonico e ti richiameremo per valutare con te con te le modalità della tua donazione mensile.